-
Analisi RFM applicata all’email marketing
Un breve post estivo per segnalare un articolo molto interessante sull’applicazione dell’analisi RFM per la segmentazione delle liste. L’acronimo RFM sta per Recency (quando un cliente ha eseguito l’ultimo ordine), Frequency (quanti ordini ha fatto in un dato lasso di tempo) e Monetary (quanti soldi ha speso). Questo tipo di analisi parte dal presupposto che […]
-
Inbox deliverability: che fine fanno le mie email?
Per inbox deliverability si intende il numero di e-mail che vengono effettivamente recapitate nella casella di posta elettronica dei destinatari delle nostre campagne di e-mail marketing. L’inbox deliverability è una metrica assolutamente fondamentale per riuscire a valutare al meglio i ritorni di una campagna. Se si considera che circa il 20% delle email inviate a […]
-
Combattere la recessione con l’email marketing – Parte 1
Il 2009 sarà un anno davvero critico per molti settori dell’economia. A ogni livelo verranno limitati i budget di spesa e i soldi dedicati alle strategie di comunicazione e marketing saranno sempre meno. Per chi lavora nel marketing online sarà sempre più importante affiancare i clienti con soluzioni realmente efficaci, che garantiscano il massimo ROI […]
-
Un e-book dedicato all’email marketing
E’ già stato pubblicato da quasi due mesi, ma segnalo un interesante e-book dedicato all’email marketing realizzato da Madri e Nikita Design che contiene alcuni consigli davvero utili per chi vuole cominciare ad integrare le comunicazioni via email nelle proprie strategie di marketing. L’e-book contiene anche delle video interviste ad alcuni protagonisti dell’email marketing italiano. […]
-
Autoresponder creativi
Avevo già affrontato in passato il tema degli autoresponder e della loro efficacia in termini di conversione all’acquisto di un contatto. Un altro scopo perseguibile tramite gli autoresponder è quello di fidelizzare i propri contatti, magari inviando gli auguri per il compleanno o facendo seguire ad un acquisto un buono sconto per un acquisto successivo […]
-
La invio in HTML o in formato testo?
Questo è un quesito che, spesso, chi deve affrontare l’invio di una camapgna di email marketing si pone. Il quesito nasce dai vari pro e contro che i due formati presentano, sia legati ad aspetti tecnici, sia legati ad aspetti riguardanti l’immagine e la comunicazione. Un interessante case history pubblicato su Marketing Sherpa evidenzia come, […]
-
Segmentare la lista di distribuzione
Un modo molto efficace per incrementare l’efficacia di una campagna di email marketing è quello di segmentare le liste di distribuzione. Segmentare una lista significa spezzarla in due o più liste minori raggruppando gli iscritti per interessi comuni o per dati anagrafici o per interesse dimostrato verso le precedenti campagne etc. Operando in questo modo […]
-
Buon Vueling
Sono stato di recente in Spagna volando con una compagnia a basso costo spagnola che si chiama Vueling. L’avevo già usata in passato e mi sono sempre trovato bene. Oltre alla qualità del servizio, di questa compagnia apprezzo molto il marketing on e off-line. In particolare sono stato favorevolmente colpito dalla qualità dei follow-up via […]
-
L’oggetto dell’email e l’annuncio Adwords
Ogni tanto mi diverto a fare dei paralleli tra il search marketing e l’email marketing e ultimamente ci sono caduto di nuovo. In particolare analizzando gli elementi che caratterizzano (o dovrebbero caratterizzare) l’oggetto di una email mi sono reso conto che le caratteristiche sono simili a quelle che dovrebbe avere un annuncio Adwords: Breve e […]