Blogmarketing

  • Chi sono
  • Contatti
Illustrazione di un pettirosso che vola.
  • Email e notifica push. Quale e quando usarle?

    Adoro l’email marketing. E adoro il mobile marketing. E la tentazione di paragonare, in qualche modo, la newsletter (nel senso più generico del termine) e la notifica push delle applicazioni mobile è forte; ancor di più, vedo la seconda quell’oggetto in grado di prendere, un domani, il testimone della prima.

    Aprile 5, 2016
  • Aumentare del 30% il tasso di apertura della newsletter

    Da sempre su questo blog ho parlato dell’importanza della segmentazione e della personalizzazione delle newsletter. Due elementi in grado di determinare il successo o l’insuccesso di una campagna. Ho sempre affrontato la tematica da un punto di vista abbastanza teorico, oggi invece vorrei raccontarvi una storia vera, vissuta in prima persona.

    Agosto 28, 2014
  • Contenuti contestuali per le newsletter

    La grossa diffusione di smartphone e tablet che rendono le informazioni accessibili in mobilità in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ha aperto nuove strade per la comunicazione digitale. Dal concetto di “Content is King” si è rapidamente passati al concetto di “Context is King” laddove il contesto in cui l’utente si trova nel momento […]

    Agosto 21, 2014
  • Corsi e formazione email marketing

    Da quando ho cominciato a scrivere su questo blog ho sempre cercato di avere un approccio formativo, cercando di dare spunti di riflessioni direttamente applicabili nelle quotidiane attività di email marketing.

    Febbraio 22, 2014
  • Il giorno migliore per inviare una newsletter

    Sul blog di GetResponse è stato pubblicato un interessante studio sui migliori giorni in cui inviare una newsletter e sui tempi di risposta e di vita di un messaggio email una volta giunto nella inbox del destinatario.

    Ottobre 15, 2013
  • A/B Test: quali variabili e quali metriche considerare

    Nel mese di marzo sul blog di MailUp ho pubblicato un articolo su come pianificare un A/B test partendo da un’ipotesi. In quell’articolo ho anche affermato come sia l’ipotesi a definire le variabili da considerare.

    Settembre 5, 2013
  • Email marketing e social media: perché condividere fa bene al business

    In occasione del rilascio della nuova versione, MailUp tra i principali player in Italia per l’Email Marketing Professionale ripropone in chiave strategica dati e risultati dell’Osservatorio Statistiche, un approfondito studio condotto su un volume di quasi otto miliardi di messaggi inviati in un anno. I dati che emergono nella sezione Email Marketing e Social Media […]

    Novembre 21, 2012
  • European Email Marketing Consumer Report 2011

    Dopo l’anteprima dei risultati fornita in occasione di IAB 2011, Contactlab ha pubblicato i risultati completi della ricerca “European Email Marketing Consumer Report 2011“. Il report identifica e analizza il comportamento degli utenti internet di Italia, Germania, Spagna, Francia e Inghilterra rispetto all’utilizzo della posta elettronica.

    Dicembre 1, 2011
  • Newsletter in HTML 5

    Ok, lo ammetto, da quando ho cominciato a sentire parlare di HTML 5 e delle sue potenzialità ho subito pensato a quali potevano essere gli utilizzi di questo nuovo linguaggio nell’email marketing.

    Giugno 23, 2011
  • Email Marketing Trends 2011

    MagNews in collaborazione con Nielsen ha pubblicato “Email Marketing Trends 2011“, la ricerca che indaga i gusti e le percezioni degli utenti italiani davanti alla loro casella di posta elettronica. La ricerca fa emergere alcuni dati interessanti che spaziano dalle modalità di consultazione, ai tempi, al tipo di caselle utilizzate. Sfogliando il report ho individuato […]

    Giugno 3, 2011
1 2 3 … 14
Pagina successiva→

Blogmarketing

Proudly powered by WordPress