-
Rendiamo leggibili le e-mail in html
Inviando e-mail in formato html è possibile che il messaggio inviato non venga visualizzato correttamente. Lo stesso codice che nel browser appare perfetto, potrebbe essere completamente illeggibile se visto con i client di posta. Essere sicuri della corretta formattazione di una e-mail in html non è facile perché non esistono standard universali per l’html nella […]
-
Francobolli digitali
E’ di questi ultimi giorni la notizia che due colossi come Aol e Yahoo! vogliano appoggiarsi a Goodmail per filtrare i messaggi indesiderati verso le caselle dei propri utenti. Il sistema Goodmail consiste sostanzialmente nel pagamento di un francobollo digitale per ogni e-mail inviata. Il pagamento di questo francobollo permetterebbe di superare i filtri anti-spam […]
-
Email marketing e search engine marketing
Ho appena finito di leggere uno degli articoli che periodicamente mi arrivano via email da una nota società americana che si occupa di email marketing. L’articolo riporta 15 regole base per scrivere un efficace oggetto per una campagna email. Tra i vari consigli elargiti ce n’è uno che mi ha particolarmente colpito: l’articolo consiglia, nel […]
-
I contenuti personalizzati
Uno degli argomenti che più mi affascinano nell’ambito dell’email marketing e della fidelizzazione, sono le piattaforme che permettono la gestione automatica dei contenuti sulla base degli interessi dimostrati dall’utente. Queste piattaforme gestiscono la creazione dinamica del contenuto della newsletter sulla base delle preferenze, esplicite o implicite, dimostrate dall’utente all’atto dell’iscrizione al servizio. Ipotizzando di essere […]
-
Il blocco dei contenuti esterni
Una delle innovazioni che più hanno creato difficoltà agli “e-mail marketers” di tutto il mondo è stata l’introduzione del blocco dei contenuti esterni prima nei client di posta e poi, di conseguenza, nei più diffusi servizi di posta online. Le difficoltà che comportano questi blocchi sono essenzialmente tre: Difficoltà nel tracciare le statistiche della campagna […]
-
Siamo tutti vittime di Google
Oggi ho avuto la conferma (ne avevo già avute milioni in passato, ndr) che il mondo SEO sia completamente in balia di Google. Caso 1.Apparsa la notizia che Google stesse facendo dei test sulla sua versione bielorussa facendo comparire gli annunci adwords in home page, la comunità SEO internazionale si è scatenata con articoli, commenti, […]
-
Opt-in e Opt-out: un po’ di chiarezza
Spesso parlando di newsletter e email marketing si sentono nominare termini come single opt-in, notified opt-in, double opt-in e opt-out, come strumenti per prevenire lo spam ed essere in regola con le normative sulla privacy. Per chi non è avvezzo a questi termini di seguito tenterò di spiegare le principali differenze tra le varie tipologie […]
-
Buon Natale
Prima di tuffarmi in un fine settimana ricco di mangiate e bevute, volevo fare i miei più sentiti auguri per un felice Natale a tutti voi e ringraziarvi per l’attenzione che state dedicando a questo mio blog. Tranquilli, non vi abbandonerò in questi giorni, per adesso non ci sono ferie, sarò quindi sempre presente per […]
-
Email Marketing: un piccolo consiglio
Utilizzare al meglio gli spazi offerti dalla finestra di anteprima dei client di posta consente di incrementare i tassi di apertura e lettura delle email da parte dei destinatari. Gli utenti che hanno l’anteprima del messaggio abilitata valutano dagli elementi in essa contenuti la rilevanza o meno del messaggio. Catturare subito l’attenzione dell’utente è fondamentale […]
-
La potenza è nulla senza il controllo
Oggi sono entrato come sempre su Libero per controllare una delle mie caselle di posta. Con immensa tristezza non ho trovato nessuna email ad attendermi, ma in compenso ho trovato uno spunto per questo post. Entrando mi sono trovato la locandina pubblicitaria di Letizia Moratti sindaco a Milano (io sono di Padova, ndr), mentre uscendo […]