Ok, lo ammetto, da quando ho cominciato a sentire parlare di HTML 5 e delle sue potenzialità ho subito pensato a quali potevano essere gli utilizzi di questo nuovo linguaggio nell’email marketing.
Categoria: tecnologia
La nuova mailbox made in Facebook
Oggi ho attivato il nuovo centro messaggi di Facebook che comprende anche l’attivazione della casella di posta mionome@facebook.com. Con questa evoluzione del centro messaggi, Facebook si affaccia sul mercato delle web mail con qualche centinaio di milioni di utenti attivi. Il nuovo centro messaggi oltre a gestire la messaggistica interna del sistema adesso aggrega anche… Continua a leggere La nuova mailbox made in Facebook
Gmail Priority Inbox e la rilevanza dei contenuti
Una delle principali sfide da qui in avanti per quanti utilizzano l’email marketing sarà quella di proporre sempre di più contenuti rilevanti ai propri utenti. Questa sfida diventa sempre più importante anche in vista dei grandi cambiamenti tecnologici che i grandi ESP stanno implementando, come visto nel post precedente. In questi grandi cambiamenti rientrano anche… Continua a leggere Gmail Priority Inbox e la rilevanza dei contenuti
Nuova Windows Live Hotmail, nuove regole per l’email marketing
Anche se in ritardo di qualche settimana rispetto a quanto successo negli Stati Uniti, la settimana scorsa è arrivata anche in Italia la nuova verisone di Windows Live Hotmail. La nuova versione porta con se alcune importanti novità che impatteranno in modo decisivo sulle attività di email marketing. In primo luogo i messaggi autenticati SPF… Continua a leggere Nuova Windows Live Hotmail, nuove regole per l’email marketing
Inbox deliverability: che fine fanno le mie email?
Per inbox deliverability si intende il numero di e-mail che vengono effettivamente recapitate nella casella di posta elettronica dei destinatari delle nostre campagne di e-mail marketing. L’inbox deliverability è una metrica assolutamente fondamentale per riuscire a valutare al meglio i ritorni di una campagna. Se si considera che circa il 20% delle email inviate a… Continua a leggere Inbox deliverability: che fine fanno le mie email?
Email marketing e dispositivi mobile
L’ampia diffusione di reti wireless e di dispositivi mobile di ultima generazione (iPhone, Blackberry, etc..) ci ha consentito, negli ultimi anni, di poter consultare sempre più spesso e sempre più facilmente le nostre email personali o di lavoro mentre siamo in giro. Gli appassionati di tecnologia sicuramente sono entusiasti di queste nuove possibilità e di… Continua a leggere Email marketing e dispositivi mobile
Come preparsi al "Microsoft Unsubscribe Button"
In questo post dell’11 agosto avevo anticipato una novità che Live Mail di Microsoft sta testando in beta e che dovrebbe andare a sostituire il bottone “segnala come spam”, con un buttone “cancellami da questa lista”, in presenza di determinate intestazioni dell’ e-mail. Oggi ho letto questo articolo che consiglio a tutti gli amanti dei… Continua a leggere Come preparsi al "Microsoft Unsubscribe Button"
Interessante novità da Windows Live Mail
La scorsa settimana Microsoft ha lanciato per la sua piattaforma Windows Live Mail (attualmente in beta) una nuova funzionalità che aggiunge all’interfaccia della web mail un bottone per la cancellazione dalla mailing list che l’utente riceve. Questo bottone va a sostituire quello per la segnalazione come spam del messaggio ricevuto. Questa innovazione non è da… Continua a leggere Interessante novità da Windows Live Mail
Analizzare i messaggi "bounce"
In questi giorni mi sto dedicando ad una delle attività che periodicamente seguo per migliorare i tassi di consegna del nostro sistema di invio e-mail. Questa attività consite nel’analizzare i messaggi di errore (bounce o rimbalzi) che gli altri mail server rimandano al nostro e che possono eessere dovuti alle cause più disparate, dai messaggi… Continua a leggere Analizzare i messaggi "bounce"
I contenuti personalizzati
Uno degli argomenti che più mi affascinano nell’ambito dell’email marketing e della fidelizzazione, sono le piattaforme che permettono la gestione automatica dei contenuti sulla base degli interessi dimostrati dall’utente. Queste piattaforme gestiscono la creazione dinamica del contenuto della newsletter sulla base delle preferenze, esplicite o implicite, dimostrate dall’utente all’atto dell’iscrizione al servizio. Ipotizzando di essere… Continua a leggere I contenuti personalizzati