-
Aumentare del 30% il tasso di apertura della newsletter
Da sempre su questo blog ho parlato dell’importanza della segmentazione e della personalizzazione delle newsletter. Due elementi in grado di determinare il successo o l’insuccesso di una campagna. Ho sempre affrontato la tematica da un punto di vista abbastanza teorico, oggi invece vorrei raccontarvi una storia vera, vissuta in prima persona.
-
Segmentare i contatti con Google Analytics
Una delle principali sfide per chi fa e-mail marketing è quella di comunicare sempre in modo diretto con i propri utenti. Comunicare in modo diretto significa offrire i contenuti che gli utenti si aspettano e soprattutto che vogliono. Sintetizzando possiamo dire che è e sarà sempre più necessario offrire messaggi rilevanti. Per offrire messaggi rilevanti […]
-
Analisi RFM applicata all’email marketing
Un breve post estivo per segnalare un articolo molto interessante sull’applicazione dell’analisi RFM per la segmentazione delle liste. L’acronimo RFM sta per Recency (quando un cliente ha eseguito l’ultimo ordine), Frequency (quanti ordini ha fatto in un dato lasso di tempo) e Monetary (quanti soldi ha speso). Questo tipo di analisi parte dal presupposto che […]
-
Segmentare la lista di distribuzione
Un modo molto efficace per incrementare l’efficacia di una campagna di email marketing è quello di segmentare le liste di distribuzione. Segmentare una lista significa spezzarla in due o più liste minori raggruppando gli iscritti per interessi comuni o per dati anagrafici o per interesse dimostrato verso le precedenti campagne etc. Operando in questo modo […]
-
Gli autoresponder: un esempio di successo
In molte case history che riguardano l’e-mail marketing emerge come gli autoresponder siano fondamentali per convertire i prospect in clienti. Siccome di case history americani è pieno il web, vorrei presentarne uno tutto italiano, realizzato in modo semplice su una piattaforma autonoma, ma che ha portato ottimi risultati in termini di incremento delle vendite. Gruppomoney.it […]
-
La profilazione è un processo continuo
Sono assolutamente convinto dell’importanza fondamentale che la profilazione riveste nell’ambito delle strategie di e-mail marketing. La profilazione degli utenti è un lavoro che richiede continua attenzione e che non deve terminare al momento della prima raccolta dei dati. Al di la dei sistemi automatici di profilazione comportamentale è sempre utile permettere ai contatti della propria […]
-
I contenuti personalizzati
Uno degli argomenti che più mi affascinano nell’ambito dell’email marketing e della fidelizzazione, sono le piattaforme che permettono la gestione automatica dei contenuti sulla base degli interessi dimostrati dall’utente. Queste piattaforme gestiscono la creazione dinamica del contenuto della newsletter sulla base delle preferenze, esplicite o implicite, dimostrate dall’utente all’atto dell’iscrizione al servizio. Ipotizzando di essere […]