-
Aumentare del 30% il tasso di apertura della newsletter
Da sempre su questo blog ho parlato dell’importanza della segmentazione e della personalizzazione delle newsletter. Due elementi in grado di determinare il successo o l’insuccesso di una campagna. Ho sempre affrontato la tematica da un punto di vista abbastanza teorico, oggi invece vorrei raccontarvi una storia vera, vissuta in prima persona.
-
A/B Test: quali variabili e quali metriche considerare
Nel mese di marzo sul blog di MailUp ho pubblicato un articolo su come pianificare un A/B test partendo da un’ipotesi. In quell’articolo ho anche affermato come sia l’ipotesi a definire le variabili da considerare.
-
Gmail Priority Inbox e la rilevanza dei contenuti
Una delle principali sfide da qui in avanti per quanti utilizzano l’email marketing sarà quella di proporre sempre di più contenuti rilevanti ai propri utenti. Questa sfida diventa sempre più importante anche in vista dei grandi cambiamenti tecnologici che i grandi ESP stanno implementando, come visto nel post precedente. In questi grandi cambiamenti rientrano anche […]
-
Nuova Windows Live Hotmail, nuove regole per l’email marketing
Anche se in ritardo di qualche settimana rispetto a quanto successo negli Stati Uniti, la settimana scorsa è arrivata anche in Italia la nuova verisone di Windows Live Hotmail. La nuova versione porta con se alcune importanti novità che impatteranno in modo decisivo sulle attività di email marketing. In primo luogo i messaggi autenticati SPF […]
-
Inbox deliverability: che fine fanno le mie email?
Per inbox deliverability si intende il numero di e-mail che vengono effettivamente recapitate nella casella di posta elettronica dei destinatari delle nostre campagne di e-mail marketing. L’inbox deliverability è una metrica assolutamente fondamentale per riuscire a valutare al meglio i ritorni di una campagna. Se si considera che circa il 20% delle email inviate a […]
-
Indirizzi email e privacy: stretta del garante
Molto spesso mi viene chiesto se si possono utilizzare, per inviare email commerciali, gli indirizzi recuperati da elenchi pubblicati in internet, come ad esempio Pagine Gialle. Il Garante della Privacy, con 3 provvedimenti del 19 febbraio e 2 del 26 febbraio 2009, ha confermato che è sempre necessaria la preventiva acquisizione del consenso da parte […]
-
Email marketing e dispositivi mobile
L’ampia diffusione di reti wireless e di dispositivi mobile di ultima generazione (iPhone, Blackberry, etc..) ci ha consentito, negli ultimi anni, di poter consultare sempre più spesso e sempre più facilmente le nostre email personali o di lavoro mentre siamo in giro. Gli appassionati di tecnologia sicuramente sono entusiasti di queste nuove possibilità e di […]
-
Un e-book dedicato all’email marketing
E’ già stato pubblicato da quasi due mesi, ma segnalo un interesante e-book dedicato all’email marketing realizzato da Madri e Nikita Design che contiene alcuni consigli davvero utili per chi vuole cominciare ad integrare le comunicazioni via email nelle proprie strategie di marketing. L’e-book contiene anche delle video interviste ad alcuni protagonisti dell’email marketing italiano. […]